Pasta sucrèe
250 gr farina
100 gr burro tagliato a dadini
100 gr zucchero a velo
1 pizzico di sale
2 uova a temperatura ambiente
Versare la farina a fontana sul piano di lavoro. Mettere al centro il burro , lo zucchero a velo , il sale e mescolare con la punta delle dita . Incorporare pian piano la farina , lavorando delicatamente l’impasto finchè assume una consistenza grumosa . Aggiungere le uova , al composto di farina ,lavorando con la punta delle dita finchè l’impasto comincia a stare insieme . Formare una palla , avvolgerla nella pellicola e lasciare riposare in frigo per 1 h prima di utilizzarla
Ricetta tratta da” Frolla e Sfoglia “ di Michel Roux Guido Tommasi Editore
E' un tipo di pasta non troppo fragile , perfetta per inaugurare i miei nuovi “giocattoli”. acquistati a Firenze durante una bellissima passeggiata con amiche appassionate di cucina .
Sono dei taglia biscotti per ottenere dei biscottini da “appendere” al bordo della tazza .
Mi mancavano !!!!! Potevo non ….cascare dentro il negozio di casalinghi segnalato da Cecilia ?
Quindi , pasta sablèe , per essere sicura che il piccolo “gancetto “ non sia troppo fragile . Poi , con la pasta avanzata ho fatto delle piccole tortine alle mele con crema pasticcera al rosmarino .
Ho cotto in bianco la pasta , l’ho fatta raffreddare e ho coperto la base con una crema pasticcera alla quale ho aggiunto poco rosmarino tagliato finissimo .
Le mele le ho sbucciate , tagliate a metà e successivamente a lamelle . Le ho irrorate con succo di limone , cosparse di zucchero e cotte in forno caldo a 200° per 8’/ 10’.
Ho disposto le mele sulla crema pasticcera e le ho lucidate con gelatina .
A questo punto mancava solo una tazza di the , anzi due !
Crostata ai fichi e more
4 ore fa