Ok , adesso mi ha preso così .
E' il momento della panificazione . Sono appena stata da Medagliani per una lezione sul pane .
Ora , non è che sia brava a panificare , anzi , più “studio” più mi rendo conto quanto sia impegnativo riuscire ad ottenere un pane perfetto . Le farine , le temperature , la magia della lievitazione , il modo di impastare , di trattare e piegare la pasta , rispettare i tempi , la cottura , sono tutti “ingredienti” necessari per arrivare a poter dire di aver fatto il pane .
Nel mio caso , l'ingrediente “fortuna” (chiamiamolo così) ha giocato un ruolo importante !
Questo pane ai cereali , mi ha incuriosito per la varietà di farine e la quantità di semi impiegate nella ricetta . Da quando al Salone del gusto ho assaggiato ed acquistato un magnifico pane nero tedesco , mi sono fissata con questo tipo di pane .
E' una tipologia non molto vicina ai nostri gusti , ma qualche fettina in un cestino di pani misti , ci sta proprio bene e con un velo di miele o marmellata , per colazione , è perfetto .
Pane ai cereali
x la biga
1250 gr farina 00
13 gr lievito di birra
600 gr acqua
x l'impasto
250 gr farina bianca
75 gr farina di segale integrale
75 gr farina di kamut
75 gr farina di farro
75 gr farina di mais (fioretto)
75 gr farina integrale
250 gr fiocchi d'avena e semi vari
25 gr lievito di birra
20 gr sale
400 gr acqua
Impastare tutti gli ingredienti della biga e lasciare riposare per 18 h .
Sciogliere il lievito nell'acqua ed impastare con le farine e la biga . Unire il sale e i semi .
Impastare nuovamente e lasciare lievitare per 50' .Spezzare l'impasto e formare dei filoni o pagnottelle . Cospargere con semi di sesamo e lasciare lievitare per altri 60' .
Cuocere a 200° per circa 25' . Il tempo effettivo , dipende dalla pezzatura .
La ricetta è tratta dal libro “Pane e grissini “ De vecchi Edizioni
Nota : La quantità di biga della ricetta mi sembrava tanta , quindi l'ho ridotta a 400 gr .
Non so dire come sarebbe venuto con la dose indicata , ma quello che ho combinato io , sinceramente mi è piaciuto . Se vi va il pane un po' ….mattonato , sarà perfetto anche per voi .