Panini Ungheresi
"Ho incontrato i pogacza una mattina al mercato generale di Budapest , su un enorme bancone che ne era pieno , in una decina di derivazioni diverse . Ne ho assaggiato uno e l'attimo dopo , come per miracolo , c'era una bustina di quasi un chilo di minipanini nello zaino , con l'idea che prima o poi li avremmo assaggiati con calma . La verità è che i panini sono rimasti nello zaino per tre giorni , così al momento di riprendere l'aereo ,c'era da decidere cosa fare con quella busta che presentava ormai evidenti tracce di unto … Li ho riportati a casa lo stesso e messi in frigo . Due giorni dopo , al rientro da un concerto , la sera tardi , affamati e con il frigo vuoto , abbiamo messo al forno un po' di questi panini . E qui si è verificato il secondo miracolo del pogacza : sono talmente pieni di burro che si conservano in qualche modo , per diversi giorni e rimessi al forno tornano perfettamente fragranti . E così abbiamo fatto cena , una notte di maggio , con dei bocconcini burrosi che erano in viaggio da più di quattro giorni . Ed erano ottimi !"
Sono stata invitata alla "Festa del cavolo", io porterò un sacchetto di questi buonissimi panini ungheresi ....
Ecco cosa mi ha fatto scegliere questa ricetta : una mano che mette una busta di panini nello zaino , il viaggio dei panini , ritrovarli una sera tornati a casa affamati , e con il frigo vuoto . Metterli in forno ed fare lo spuntino più stuzzicante e fragrante del …..mese di maggio . Cosa aggiungere a tale perfezione ?
Li ho rifatti tali e quali , non avevo i semi di cumino , ma il cumino in polvere . Il profumo c'era .
E già che c'erano anche i pogacza caldi , li ho accompagnati a filetti di sgombro affumicato e burro salato .
Erano davvero ottimi ! Che lo saranno anche tra diversi giorni .....ci fidiamo assolutamente della cavoletta .
http://www.cavolettodibruxelles.it/2010/06/la-festa-del-cavolo
Pogacza
500 gr farina
350 gr burro
1 dl panna acida
2 tuorli + 1 uovo
1 cucchiaio di zucchero
10 gr lievito fresco
sale
semi di cumino
Mescolare la farina con lo zucchero . Aggiungere 250 gr burro morbido , 2 tuorli , il lievito sciolto in 2 cucchiai di acqua tiepida , la panna e un pizzico di sale , ed impastare il tutto per 10 ' , aggiustando con un po' di farina se l'impasto dovesse risultare troppo colloso . Alla fine si ottiene un impasto morbido ed elastico . Lasciare lievitare coperto per un'oretta . Stendere poi l'impasto in un rettangolo spesso 1 cm , spennellarlo con un terzo del burro rimanente , morbido e ripiegare i due lembi più corsi verso il centro , poi piegare il tutto di nuovo , n modo da ottenere un pacchettino di 4 strati . Avvolgere con la pellicola e riporre al fresco per 20 minuti . Ripetere la stessa operazione altre 2 volte . Dopo l'ultimo riposo , stendere l'impasto con il mattarello a 1 cm di spessore , ritagliare (con un tagliapasta di 5 cm ) i panini , spennellarli con l'uovo sbattuto , aggiungere un po' di semi di cumino , in superficie e infornare a 190 ° per una ventina di minuti o finchè i panini saranno lievitati e dorati . Servire ancora caldi . Per circa 20 pogacza