Quando passo davanti all'Orientale , il mercato di Genova , anche se non devo comperare niente , è più forte di me , devo infilarmi dentro anche solo a lustrarmi gli occhi . Belli i banchi del pesce , beh , siamo a Genova ! intriganti i banchi delle spezie e frutta secca , con i pinoli al posto d'onore . Uno splendore i colori dei banchi della verdura e della frutta . Mi piacciono i mercati , l'ho già detto , ho fatto anche 2 post ; uno sul mercato di Catania , l'altro sul mercato di Kota Belud in Malesia . Mi sa che presto, dovrò fare , un post sull'Orientale . Per ora , ho fatto le pere allo zenzero comperate al banchetto bio , in un giorno che sono entrata , ma non mi serviva niente .
Si preparano in poco tempo e si conservano per parecchi giorni . Si possono servire con patè , terrine , bolliti o semplicemente come ho fatto io con del prosciutto crudo . Se poi , trovate il prosciutto di Sauris , morbido , dolce e leggermente affumicato , le vostre pere martine , saranno ancora più contente.
Le mie , lo erano anche perchè , invece dell'aceto di vino bianco , ho voluto ….scialare usando dell'aceto di Xeres , che ha dato , oltre al particolare profumo , questo bel colore caramello , alle pere e allo sciroppo .
Pere allo zenzero
1 kg di pere martine
3 cm radice di zenzero
500 gr zucchero
250 gr aceto di vino bianco
2 chiodi di garofano
2 cm di stecca di cannella
Fare bollire l'aceto con la stessa quantità di acqua , unire le spezie e lo zucchero .
Sbucciare le pere , se piccole lasciarle intere , se grandi dividerle in 2 parti .
Quando bolle lo sciroppo , cuocere le pere per 4' /5' dalla ripresa del bollore .
Disporle in barattoli , versare lo sciroppo , e conservarle in frigo .