Da molto tempo in giardino, c’è un alberello di erba Cedrina conosciuta anche come erba Luisa . E’ una pianta che non ha bisogno di molte cure , è robusta , infatti , ha anche sopportato le mie potature . Questo inverno , dopo il mio trattamento drastico , guardando quello che era rimasto, praticamente 4 legnetti , non avevo molte speranze di vederla ritornare . Invece , in primavera , ecco le prime piccole e tenere foglie , ora , grandi, belle , verdi , e , dall’ intenso aroma di limone. Mi piace passare lì vicino , quasi dentro ; è come se entrassi in una nuvola di profumo.
E’ naturale che mi venisse in mente di catturarlo in un liquore.
Un liquore di un bel verde brillante , e dalle proprietà digestive.
E poi voglio partecipare alla raccolta di San Bernardo che partecipa alla…… raccolta delle raccolte !
San Berny non ha un blog tutto suo , ma come tutti i v.i.p. che si rispettino , fa delle "ospitate " a casa “Pasticci & pasticcini “di evelyne .
Liquore di erba cedrina
60 foglie di erba cedrina
500 gr alcool
500 gr zucchero
500 gr acqua
Lavare , e fare asciugare le foglie di erba cedrina. Lasciarle macerare nell’alcool per 1 settimana . Filtrare. Preparare uno sciroppo con lo zucchero , facendolo bollire per 5’ . Lasciare raffreddare ed unire all’ alcool . Aspettare almeno 1 mese prima di consumarlo .
Foto mare : mare ligure