Dal corso di cucina etnica , il Marocco . Con i colori della curcuma , del cumino , della paprica , il profumo dello zenzero ,dei limoni confit e alla fine la pioggia delle foglioline di coriandolo fresco , del semplice pollo si è trasformato in un appetitoso piatto della cucina marocchina . Certe volte basta poco per fare un gustoso viaggetto ......
Pollo marocchino
Ingredienti per 4 persone
2 kg di cosce di pollo
4 cipolle bionde
3 spicchi d'aglio
4 pomodori rossi
1 pezzetto di zenzero fresco
succo di 1 limone
4 cucchiaiate di olive verdi
3 limoni confit
1 mazzetto di coriandolo tritato
Per la marinata
1 bicchiere d'olio extra-vergine d'oliva
1 cucchiai di curcuma
1 cucchiaio di paprika
1/2 cucchiaino di peperoncino
1 bustina di zafferano
sale
pepe
Preparare la marinata con l'olio, la paprika, la curcuma, il peperoncino, sale e pepe e fare marinare le cosce di pollo tutta la notte.
Fare dorare le cosce di pollo nell'olio della marinata e metterle da parte.
Nella stessa padella, dorare le cipolle poi aggiungere l'aglio schiacciato e i pomodori concassè . Aggiungere lo zenzero fresco a pezzetti e lo zafferano. Lasciare cuocere a fuoco lento per 10 minuti.
Aggiungere le cosce di pollo e bagnare con il succo di limone.
Lasciare stufare a fuoco dolce per altri 25 minuti senza togliere il coperchio. Alla fine aggiungere il coriandolo, le olive e i limoni confit. Lasciare sul fuoco per alcuni minuti e servire caldo.
14 commenti:
....sono tristissima.....immagino che questa meravigliosa ricettina l'abbia preparata lunedi'sera....e io non son, di nuovo, riuscita a venire.... Chissa'che arcobaleno di profumi e colori...
Ma prima o poi riusciro'!!! Il prossimo lunedi'che appuntamento c'e'?
Cucina marocchina???
Mi segno questa ricetta che voglio provare immediatamente, ma tu dimmi che posterai altre ricettine??
daiii
brava!!!!! che acquolina!!!!!!!!
baci, baci, baci!!!!!!!
paoloc
Sì sì questa è buonissima! Un'esplosione di sapori e colori...Brava!
Alessandra
che bei colori! e che bontà!
Un saluto.
Enrico
Che incanto, che profumi e colori!!
@chiaragallo : indovinato , fatta e ....degustata al corso di cucina etnica . Prossima lezione lunedì 17 con la Spagna ...olè ! tapas , paella , crema catalana e sangria ...olè olè !
@Alem: altrochè ,ne arrivano delle altre :-) grazie della visita !
@paolo : grazieee!!!! baci !
@Alessandra : grazie ! sìsìsì... è buonissima !
@lefranbuveur : grazie Enrico , un saluto e un pezzetto di mare per te .
@Patrizia : grazie , un abbraccio !
Bellissimi colori, immagino i sapori! Comunque ho degli amici a cena domani sera, la provo subito!
ho tentato di iscrivermi da te ma non ho trovato.
quindi tu ho messo nel mio blogroll.
Mi piace il tuo blog, piacere di conoscerti Alessandra
di "Gustosamenteinsieme.blogspot.com"
Ciao
ciao, buonasera!
Le tue ricette sono sempre una meraviglia!!
Vorrei provarla, ma non so se riesco a trovare facilmente le spezie per la marinata.
Mi ingegnerò. Tu naturalmente sempre bravissima.
Mi piacerebbe moltissimo anche la lezione di lunedi, Spagna olè!!
Molti baci
Monica
Una delizia di aromi e sapori! Vi pensero... aspettando racconti!! Ti abbraccio
Patricia
ma forse è rivisitata come ricetta poichè in marocco non cìè una ricetta simile... io sono di origine marocchina.
Bslama
Ma che bello questo blog, veramente ben fatto e come dici proprio tocco tacchi!
questa ricetta me la segno e direi con la paprika deve essere ancanchee afrodisiaca, mi sa proprio che la preparerò per la mia compagna ;-)
Posta un commento