
Oggi festa a sorpresa per il compleanno di Letizia . Bello ! mi piace l'atmosfera che precede il momento di sorpresa ,di stupore di gioia , della festeggiata . Amici ed amiche che tramano da giorni , alle spalle della ….ben capitata :-)
Ho cercato in rete , il significato del suo nome :
….. “in latino laetus, tradotto poi nell'italiano «lieto», significava non soltanto «allegro, contento, soddisfatto», ma anche «favorevole, propizio, di buon augurio»; e se riferito al mondo agricolo, «rigoglioso, fertile, fecondo». Da laetus derivò il sostantivo laetitia che significava tutte queste cose insieme e divenne poi anche il nome di una dea minore della fertilità e dell'abbondanza. Insomma un nome che ispira allegria, ottimismo, speranza; sicché una donna che si chiama Letizia non può non suscitare immediatamente un moto di simpatia "...
... " moltiplica per mille l'amore che riceve e con il suo calore seducente lenisce le tensioni della vita "....
Beh , per un'amica così ci voleva davvero una torta speciale .
Torta al miele e mascarpone e aspic di moscato e pesche E' una ricetta di Luca Montersino , un po' laboriosa ….forse :-) , ma il risultato è davvero ottimo e un sorriso e un ..”.ma lo sai che l'è propio bona “ di Letizia , ….......non ha prezzo !
Tanti auguri Lety !
Ora pubblico il post a ….... sorpresa e corro alla festa , non vedo l'ora di vedere la faccia di Letizia !
Torta al miele e mascarpone con aspic al moscato e pesche
x il pan di Spagna al miele
240 gr uova intere
60 gr tuorli
200 gr miele di acacia
200 gr farina debole
20 gr fecola di patate
x la mousse al mascarpone
340 gr miele
40 gr acqua
200 gr tuorli
500 gr panna montata
500 gr mascarpone
24 gr fogli colla di pesce
7 gr vaniglia bourbon
x l'aspic al moscato
800 gr vino moscato
160 gr miele
32 gr colla di pesce
x le pesche caramellate
500 gr pesche
120 gr miele
40 gr marsala secco
8 gr colla di pesce
x la finitura
400 gr pesche a fette
60 gr mandorle a filetti
x la bagna al miele
40 gr moscato
160 gr miele
200 gr acqua
x il pan di Spagna
montare le uova con i tuorli e il miele, aggiungere delicatamente la farina setacciata con la fecola.
Cuocere a 170° x 20'
x la mousse
cuocere il miele a 121° insieme all'acqua , e versarli a filo su i tuorli montati con la vaniglia . Unire la colla di pesce , e lasciare raffreddare completamente la montata .
Allegerire con la panna , montata insieme al mascarpone .
Rivestire un anello di acciaio , internamente con l'acetato ed esternamente con un foglio di pellicola . Scaldare il miele , scioglierci dentro la gelatina , e unire il moscato . Disporre le fette di pesca a raggiera all'interno dell'anello di acciaio , e colare sopra la gelatina .
Lasciare raffreddare . Caramellare il miele , aggiungere i 500 gr di pesche a fettine , fare asciugare e flambare con il marsala , per ultimo fuori dal fuoco , unire la colla di pesce .
Per la finitura , mettere sopra l'aspic uno strato di mousse al mascarpone , inserire il pan di Spagna
a fettine , e le pesche caramellate, quindi continuare con la mousse e terminare con il pan di Spagna
inzuppato con la bagna al miele , preparata , miscelando il miele , il moscato e l'acqua .
Riporre tutto nel congelatore . Togliere la torta dallo stampo e decorare il bordo con le mandorle a lamelle tostate e qualche spicchio di pesca












