lunedì 25 gennaio 2016

Zuppa cè vò



Un’altra zuppa forse  perché , incantata e contagiata dal mio giro-zuppe dell’MTC  .
Ne ho visto davvero ….delle belle !
E soprattutto molti blog ne hanno pubblicata più di una .
Insomma una irrefrenabile voglia di zuppa .
Per la verità io ho cucinato e  pubblicato la “seconda” per riprendermi dallo svenimento dopo aver visto alcune zuppe piene di ogni meraviglia  . E dopo la mia zuppa light -  detox …..una zuppa dove ballano allegramente : fagioli ,patate , broccoletti ,  guanciale , coppiette e soffritto e pane !  Vabbè , quando cè vò cè vò .

 Zuppa  cè vò 
150 gr fagioli Ruviotti
100 gr patate
200 gr broccoletti
50 gr guanciale
20 gr coppiette
1 carota
1 scalogno
1 gambo sedano






per il pane al cavolo nero :
100 gr cavolo nero
300 gr farina manitoba
100 gr semola rimacinata
100 gr patata
20 gr zucchero
8 gr sale
10 gr lievito di birra
120 gr acqua
2,5 cl olio extravergine di oliva
Sbianchire le foglie di cavolo nero e raffreddarle in acqua e ghiaccio .
Frullarle con 40 gr di acqua e l’olio .
Lessare la patata e passarla al setaccio

Impastare tutti gli ingredienti e lasciare lievitare in frigo  per una notte .
Formare dei piccoli filoni e fare lievitare per 1 h .
Infornare a 180° per circa 30’





 Per la zuppa :

Lasciare in ammollo per 1 notte i fagioli .
Lessarli in 1 ½  l di acqua con la patata lasciata intera .
Frullare la patata ed  1/3 dei fagioli con due mestoli di acqua di cottura
Lessare a parte le cime di broccoli .
Tagliare a brunoise lo scalogno , il sedano , la carota e il guanciale e fare soffriggere dolcemente il tutto .
Unire  tutte le preparazioni : i fagioli con l’acqua di cottura , il passato il soffritto , i broccoli , ed in ultimo le coppiette tagliate a fettine sottili .
Servire calda con le fette di pane al cavolo nero .




5 commenti: