venerdì 1 ottobre 2010

Taste of Milano



E' trascorsa quasi una settimana , ma la mia scorribanda al taste deve essere raccontata in un blog di cucina .
Taste è un “ghiotto” evento gastronomico che ha riunito 12 tra i migliori ristoranti della città , ognuno di loro , presentava un piccolo menù composto di tre piatti . Si poteva scegliere e spaziare tra antipasti , primi , secondi e dessert di altissimo livello .
La curiosità mi avrebbe portata ad assaggiarli quasi tutti , ma mi sono “limitata”al “Raviolo di stinco di vitello con consomè al lemongrass” di Andrea Berton di Trussardi alla Scala , ai “Paccheri farciti di stoccafisso mantecato , pesto di rucola e raspadura lodigiana “ di Claudio Sadler del ristorante Sadler ed infine da Andrea Provenzali , chef del Liberty , ho assaggiato il Carciofo croccante ripieno di pecorino siciliano , olive e zucchine alla menta , e i Ravioli di patate arrosto ripieni di grana padano 27 mesi aceto balsamico tradizionale e noci .
Al taste ho trovato anche La scuola di cucina , Il teatro degli chef , e la Wine&spirits Academy.
Vini &C li ho trascurati , ma alla scuola ho seguito la lezione “ L'eccellenza della cucina Pugliese “dello chef Vito Giannuzzi , e al Teatro degli chef , ho “gustato” la presentazione di Claudio Sadler del suo piatto : “Spuma di patate , funghi porcini , riccioli di Emmentaler DOP , zucca , patate viola e olio alla vaniglia ”
Vi dovrete accontentare di assaggini virtuali per quanto riguarda i piatti dei ristoranti e la crema di finocchi con tartare di sgombro in tempura della scuola di cucina . A presto per la ricetta dello chef Claudio Sadler , piatto di colore , sapore e fantasia .






11 commenti:

  1. ciao cara!
    l'organizzazione è stata deludente ma questa non è la sede per lamentarsi di ciò.
    io ho dato un 10 pieno al dolce di davide oldani con salsa di zafferano fave di cioccolato e fior di sale.
    anche l'insalata liquida di andrea berton è stata ottima.
    baci paoloc

    RispondiElimina
  2. ecco, scoperto dove sei andata a finire !! ho letto vari commenti su taste, non troppo favorevoli per quanto riguarda l'organizzazione ...aspetto la ricetta di sadler,
    dal titolo assai stuzzicante !!

    RispondiElimina
  3. @paoloc: hai ragione Paolo , l'organizzazione non è stata da 10 , ma ho cercato di prendere il "buono" dell'evento . Discorso che cerco di applicare nella vita in generale :-)
    ....però , accidenti , magari eravamo vicini di ....piatto !
    @Carola : corro a cercare le patate viola per il piatto di Sadler ...a dopo ....

    RispondiElimina
  4. .....chiara! ma sai che ci ho pensato pure io?!!!
    baci, paoloc

    RispondiElimina
  5. Ma poi qualche piatto lo replichi tu e ce lo spieghi, vero?...

    RispondiElimina
  6. Che gola!!!
    Aspetto anch'io la ricetta.

    RispondiElimina
  7. ... e ti sei lasciata scappare i due ristoratori giapponesi?! Delitto!!!
    Va be', per farti perdonare basterà la ricettina di Sadler.

    RispondiElimina
  8. Buongiorno Chiara
    grazie per aver visitato l'evento e per la sua recensione.
    Complimenti per il suo blog davvero interessante e ben tenuto.
    Naturalmente siamo consci dei tanti margini di miglioramento dell'evento e per questo stiamo già lavorando alla prossima edizione anche grazie a tutti i commenti dei molti visitatori.
    Molto belle anche le foto che ha pubblicato. Le chiedo gentilmente se posso averne copia per conservarle nei nostri archivi.
    Grazie mille e per qualsisi cosa non esiti a contattarmi

    Max Guzzetti
    Marketing Manager - Taste of Milano
    massimilianog@tasteofmilano.it

    RispondiElimina
  9. Per favore, compilate questo questionario per un'importante indagine di mercato sul menu di lunga vita, il vostro sarà un grande contributo!

    Grazie.

    http://www.kwiksurveys.com?s=HMHJLF_12742932

    RispondiElimina