lunedì 13 febbraio 2017

Pollo e pickles per l'MTC


Signore e signori …… Il Pollo fritto !
Ringrazio Silvia Zanetti e l’MTC per questa  sfida . Senza alcun senso di colpa ho abbandonato un triste pollo “bollito in acqua “ per un simpatico , colorato , gustoso e  croccante pollo fritto !
Eh sì , ho messo la  coscienza a posto con la validissima scusa  dell’MTC e mi sono tuffata nel mondo del pollo fritto .
La sfida consiste nella preparazione di 2 diversi tipi di marinate e 2 panature per pezzetti di pollo da intingere in una salsa e dei pickles di accompagnamento per  questi croccanti bocconcini .
Insomma , dopo giorni di insalata quasi scondita , pollo lesso , filetti di pesce al vapore , verdura bollita …… con qualche coscetta di pollo fritta , dorata e croccante , arrivi a sfiorare la felicità J
Ecco le mie proposte :

Pollo marinato nel latticello e panatura con farina
Pollo marinato nel Kefir e panatura in briciole di crostini al rosmarino .
Pickles in aceto di mele e zenzero
Salsa di yogurt , robiola  cetrioli e cetriolini in agrodolce .




      1°proposta
Marinata : Latticello.
Panatura: Farina
2° proposta
Marinata : Kefir , zucchero , peperoncino , origano
          Panatura : farina , uova , briciole di bruschette al rosmarino


Per i pickles  :
2 gambi di sedano
2  carote 1/2 finocchio
1 cipollotto
1/2 peperone rosso
½ peperone giallo
½ cetriolo
2 cm zenzero

Marinata
2,5 dl Aceto di mele
2,5 dl  acqua
40 gr  zucchero ,
8 gr sale.




Per la salsa di accompagnamento
100 gr robiola
100 gr yogurt alla vaniglia ,
1 cucchiaino senape Maille
2 cetriolini agrodolci
½  cetriolo
semi di senape
 sale .

4 fusi di pollo
250 gr latticello
250 gr kefir
200 gr di crostini aromatizzati al rosmarino
100 gr farina
1 uovo
Origano , zucchero , sale , pepe , peperoncino .
Olio di arachide



Procedimento :

Unire aceto di mele , acqua ,zenzero ,  zucchero , sale e fare bollire per 10’ . Lasciare raffreddare .
Lavare , pulire le verdure e tagliarle a nastro .
Immergerle nella salamoia e lasciarle marinare in frigo per 12 h . Scolare bene le verdure e farle “asciugare” su carta da cucina prima di utilizzarle .

Mescolare la robiola con lo yogurt e la senape . Tagliare a brunoise i cetriolini e il cetriolo privato dei semi . Unirli allo yogurt alla robiola ai grani di senape e  regolare di sale .

Con il batticarne ridurre in briciole i crostini aromatizzati al rosmarino .
Aggiungere al kefir un cucchiaino da caffè di zucchero , un pizzico di peperoncino ed un cucchiaino da caffè di origano . 

Immergere nel latticello e nel kefir i fusi di pollo e lasciarli marinare in frigo per 12h .
Scolarli bene dalla marinata e lasciarli asciugare su carta da cucina per 30’ .
A questo punto infarinare il pollo marinato nel latticello .
Per il pollo marinato nel kefir , infarinare i fusi ,  passarli prima nell’uovo salato e pepato e poi nelle briciole di crostini al rosmarino .
Procedere alla cottura immergendo completamente i pezzi in olio di semi di arachide a 180° .
Cuocere 2 pezzi alla volta , prima i pezzi infarinati e successivamente quelli con la panatura di crostini .
Servire con i pickles e la salsina di yogurt .




Con questa ricetta partecipo all’MTC n° 63







19 commenti:

  1. sto salivando.
    salivando sulla foto iniziale
    salivando sui pickles
    salivando sulla salsa
    salivando su tutto.
    O devo andare da un dottore, che mi registri le ghiandole :) o hai fatto un pollo spettacolare :)
    E io propendo sempre per la seconda :)
    Bravissima!

    RispondiElimina
  2. Ha dei colri così belli...che anche senza necessariamente dover leggere la ricetta (ma l'ho letta eh) si capisce quanto sia buona!!! Brava Chiara!!

    RispondiElimina
  3. Ecco un pollo spettacolare come dovrebbe essere, mi conquistano i colori, i sapori e la scenografia del piatto
    Bravissima veramente

    RispondiElimina
  4. Per me dovresti vincere sempre tu......anche stavolta!!!

    RispondiElimina
  5. Dimenticavo: se vinci scordati immediatamente di venire a cucinare qui, non se ne parla proprio. Forno di nuovo ko:(((((((( Grande scusa per anddare da Carlos:)))
    Sai che il disgraziato oggi mi ha fatto fare una figura barbina con la Vitto, non aveva nulla, c'era l'eco!!!! Dice che hanno finito tutte le tapas perchè hanno lavorato tanto e la sua mamà ancora non era pronta.
    Siamo sopravvissute a colpi di uova fritte e birra:)))))))

    RispondiElimina
  6. Faby , In quanto a cucina e attrezzatura , lasciamo perdere ....situazione attuale "cucina da campeggio " :-) meno male che non era una sfida di pasticceria ! In quanto alla Vitto , mi dispiace tantissimo per lei , io mi sto commuovendo solo a pensare alle tapas di Don Carlos !

    RispondiElimina
  7. Ale , Flavia , Virginia, Manu ,un grazie colorato :-) sono onorata dei vostri complimenti !

    RispondiElimina
  8. Golosissima la tua proposta creativa e adoro gli annessi e connessi!
    Complimenti!

    RispondiElimina
  9. Queste foto si addicono proprio il mese in cui si festeggia il carnevale. Questo fritto è super, il pollo bollito avrà ringraziato! ;P

    RispondiElimina
  10. Se la frittura mette allegria, la tua fa allegria al quadrato.
    Golosissimo il pollo, meravigliosi gli abbinamenti e hanno dei colori da festa.
    Bravissima Chiara, e per una volta al diavolo le calorie.
    Un bacione

    RispondiElimina
  11. Ma io ti adoro... Non c'è nulla del tuo pollo che non mi piace, nulla!!! A leggere il tuo articolo mi vien voglia di fare festa e di preparare la tua ricetta, sei bravissima Chiara!!! Un abbraccio e a presto, Marianna.

    RispondiElimina
  12. Mi colpiscono i colori e l'eleganza della tua presentazione.
    Il tuo pollo è molto goloso e gli abbinamenti con le salse mi piacciono molto.
    Hai eseguito tutti i passaggi molto bene un unico appunto: dalle foto mi sembra che la coscia con la panatura alla bruschetta sia leggermente cruda internamente, mentre la coscia infarinata sia leggermente pallida, avrei cotto entrambe qualche minuto di più.
    Bravissima!

    RispondiElimina
  13. Quanti meravigliosi colori: ADDIO POLLO LESSO!

    RispondiElimina
  14. complimenti per il tuo pollo chiara mi piace moltissimo. ma lo sai che io i pickles prima di questa sfida non sapevo neppure cosa fossero? ahahah i tuoi sono bellissimi e coloratissimi
    assolutamente da provare

    RispondiElimina
  15. I colori che hai ottenuto con i tuoi pickles sono meravigliosi, senza contare la seconda panatura... Con questa storia del pollo fritto penso che molte di noi il pollo lesso lo vedranno solo più come un lontano ricordo! Un caro abbraccio

    RispondiElimina
  16. Grazie per le ricette, assolutamente da provare! :)

    http://blog.giallozafferano.it/dolcisalatidielisabetta/

    http://ilblogdielisabettas.blogspot.it

    http://elisabettasantoro.altervista.org/

    RispondiElimina
  17. Gnaaam!! Ho appena finito cena ma quasi quasi…

    RispondiElimina
  18. Ricetta particolare davvero, e molto invitante :)

    RispondiElimina