mercoledì 5 settembre 2012

Fichi , feta , sfoglia


Un bellissimo albero , gli ultimi fichi , un antipasto semplice e sfizioso , per una cena in giardino .

Fichi e feta in sfoglia

2 fichi
feta
pasta sfoglia
aceto balsamico
Incidere a croce i fichi . Inserire qualche cubetto di feta .
Foderare due bicchierini (da forno) con la sfoglia , lasciando 1 cm di pasta oltre il bordo .
Inserire i fichi , inumidire il bordo della sfoglia e cospargere con zucchero di canna .
Infornare a 200° per 8 ‘ .
Lasciare intiepidire e servire con qualche goccia di aceto balsamico .








41 commenti:

  1. eccolo il post con i fichi!!!! ti rubo l'espressione "fichissimo"...ma anche buonissimo!!

    RispondiElimina
  2. Ricetta sfiziosissima e foto molto belle!!!!

    RispondiElimina
  3. Ricetta golosa... e fichi bellissimi! :)

    RispondiElimina
  4. Mi piace molto come ricetta.. poi la presentazione .. Piatto delizioso

    RispondiElimina
  5. Complimenti per il blog, sono una nuova lettrice. Se ti va di contraccambiare, ci farebbe piacere. Ciao.

    RispondiElimina
  6. idea veramente carina, e anche la presentazione mi piace molto. complimenti.

    RispondiElimina
  7. Ciao, ma che bel blog e che foto magnifiche, complimenti!!!
    Questa ricettina con i fichi mi piace tantissimo è troppo sfiziosa!!!
    Ti seguo e se ti fa piacere passa a trovarmi.
    A presto.

    RispondiElimina
  8. Ciao Chiara.

    Sono buonissimi questi fichi con la sfoglia e la feta...
    Da provare...
    Complimenti.
    Un abbraccio.
    Thais
    Cucina Mon Amour

    RispondiElimina
  9. idea meravigliosa... il fico è una prelibatezza tutta da gustare :)
    bellissimo il tuo blog, complimenti :)

    http://ledomatricidifornelli.blogspot.it/

    RispondiElimina
  10. torno a...gustare le tue splendide ricettine!!:))) un abbraccio forte Chiara!

    RispondiElimina
  11. Super blog.. davvero i miei complimenti . Dal blog di Amazon

    RispondiElimina
  12. ha un aria deliziosa.. Mi piace davvero.. complimenti

    RispondiElimina
  13. Mi piace molto questo blog..complimenti

    RispondiElimina
  14. @ pasqualina: grazie a te :-)
    @ salamander : sono una copiona !
    @lacucinaimperfetta :Grazie Giuliana !
    @ nonna papera :grazie !
    @ giovanna : benvenuta ! vengo subito a trovarti .....
    @ Barbara : grazie Barbara , mi fanno piacere i tuoi complimenti :-)
    @Laura : grazie , Laura , contraccambio con piacere la visita :-)
    @Cucina Mon Amour : grazie , grazie ! un abbraccione !
    @Plezyna :grazie , vengo subito a "sbirciare" il tuo :-)
    @Aglaia :un'emozione forte , la tua visita .Grazie , un abbraccio !
    @Amazon : complimenti graditissimi ! grazie !
    @Kindle Fire: grazie ! ora passo a trovarti ......

    RispondiElimina
  15. Ma che bella questa ricetta. L'abbinamento fichi e feta mi ispira un sacco e la presentazione e le foto sono davvero bellissime. Mi sa proprio che mi unisco ai tuoi followers per seguirti, sei proprio brava e creativa!
    Un bacione e buon we,
    Cristina

    RispondiElimina
  16. Che bella idea, oltre che buoni sono anche molto scenografici :)

    RispondiElimina
  17. Davvero interessante come blog mi piace molto

    RispondiElimina
  18. Splendidi, buoni e belli. E mi piacciono tanto le foto.
    Un abbraccio
    Sabina

    RispondiElimina
  19. Oddio che bontà, adoro la Feta (è inevitabile, è identico al nostro formaggio iraniano) e l'accostamento con i fichi è fenomenale!

    Se ti fa piacere ti linko il mio blog di cucina iraniana!

    Sale Blu

    RispondiElimina
  20. Mi è venuta l'acquolina in bocca!!!

    Questi piccoli antipasti sembrano deliziosi, anche a me piace molto abbinare sapori diversi di culture diverse, e spesso sperimento abbinamenti fantasiosi....l'ultimo che ho provato me l'ha suggerito la fanpage di Fernandito...focaccia e cous cous!

    RispondiElimina
  21. Complimenti per il tuo blog! Speciale Davvero

    RispondiElimina
  22. www.food-devotion.com

    FoodDrinkingMusicNightlife

    Un nuovo blog di cucina (e non solo)

    RispondiElimina
  23. Complimenti per quest'idea e per il blog! anche io sono appassionata di cucina, se ti va iscriviti al mio blog : http://aleanna-cakes.blogspot.it/ !!!!

    RispondiElimina
  24. Ottimo come struttura .. mi piace molto.. complimenti

    RispondiElimina
  25. wow che bella idea!!!
    amo la pasta sfoglia e i contrasti dolce salato!
    complimenti.
    :)

    RispondiElimina
  26. bellissime foto :)

    la provo anch'ioo :)

    guarda la mia torta e dimmi cosa ne pensi :)

    http://armoniaincucina.blogspot.it/2013/01/torta-pallone-sembra-vero.html

    RispondiElimina
  27. Ciao Chiara,
    ho appena lanciato un nuovo portale (http://www.miglioriricette.it/) che vuole raccogliere e mettere in gara tra di loro le tante ricette pubblicate dagli appassionati di cucina su Internet.
    Vorrei inserire questa e altre tue ricette sul mio portale.
    Posso?

    RispondiElimina