martedì 24 aprile 2012

Capresina


Le capresine hanno incontrato le fragole .
Rosse , profumate……… mangiate così , a morsi , oppure , tagliate a piccoli cubetti e condite con qualche goccia di aceto balsamico .
Abbinamento forse inconsueto , ma le capresine fatte di ……..polvere di mandorle , nuvole di zucchero a velo , soffio di cacao , neve di albumi …………..dentro la loro favola , hanno giocato volentieri con le fragole rosse .


Torta caprese alle mandorle



Ingredienti:
450 g di farina di mandorle

Per la montata di burro:

300 g di burro

225 g di zucchero a velo

240 g di uova intere

40 g di tuorlo

50 g di cacao amaro in polvere

Per la montata di albumi:

60 g di albumi

75 g di zucchero semolato



Preparazione:


Montare il burro con i 225 grammi di zucchero, unire poco per volta le uova, la farina di mandorle, il cacao ed infine gli albumi montati con i 75 grammi di zucchero. Mettere nelle tortiere, precedentemente imburrate e infarinate, fare cuocere a 180° C, per 30 minuti circa. A fine cottura lasciare riposare nello stampo per circa 20 minuti prima di sformare. Quando sono ben fredde, spolverare con zucchero a velo.
Ricetta di Luca Montersino







24 commenti:

  1. Davvero carinissime.... un incontro sublime direi proprio! Complimenti... amo sempre le tue creazioni! Passa a trovarmi, ti aspetto

    RispondiElimina
  2. mmmmm... fantastiche... le tue ricette e le foto! viene voglia di assaggiare subito! marina http://lacucinadimandorla.blogspot.it

    RispondiElimina
  3. FAVOLOSE!
    e sembrano anche buonissime!
    adesso mi appunto la ricetta e provo a farle..proverò anche a metterci un pò di bricioline di oro Manetti Battiloro! (al posto dello zucchero filato)
    ciao

    RispondiElimina
  4. La torta caprese è un dolce delizioso, ma presentato alla tua maniera diventa sublime...come si fa a non aver l'acquolina in bocca con queste voto...mi vien voglia di mangiare il PC

    RispondiElimina
  5. Capolavoro sia le foto che la ricetta ovviamente :-)

    RispondiElimina
  6. Ciao, Lara, qualcosa dal tuo blog mi fa intuire che sei di Genova o comunque della Liguria come me. Mi sono appena iscritta tra i tuoi sostenitori. Complimenti per il blog. Se ti va passa a trovarmi, sarai la benvenuta!

    RispondiElimina
  7. e io incontrerei volentieri queste capresine vis à vis :)
    buon we

    RispondiElimina
  8. Ciao CHIARA ,bello il tuo blog mi sono unita hai tuoi lettori fissi passa ha trovarmi se ti va io sono ISABELLA ti aspetto smack

    RispondiElimina
  9. ciaooo...bellissime ricette, complimenti :)
    Sto organizzsando un contest, chiunque voglia partecipare e' il benvenuto :)
    baciiiiiiiiiiiiiiii....lascio il link

    http://lory-dolcesalato.blogspot.it/2012/05/fantasia-con-gusto.html

    RispondiElimina
  10. Ciao!! complimenti per la ricettina!
    Ti ho lasciato un premio nel nostro blog!
    http://tresvitateincucina.blogspot.it/2012/05/il-nostro-primo-premioche-emozione.html

    RispondiElimina
  11. Che belle!! Non ho mai provato la caprese in versione mini!

    RispondiElimina
  12. la torta caprese è la mia preferita!!! complimenti.

    RispondiElimina
  13. Complimenti per la ricetta pubblicata.
    Sembra attraente...
    Settimana prossima avrò ospiti e penso che la proporrò.

    Monica longerI like

    RispondiElimina
  14. ma che cariniii! inoltre so della loro bontà perché l'ho assaggiata di recente la caprese ;)

    RispondiElimina
  15. che buoni!!!e poi...devo farti i complimenti per le foto e la presentazione!!!!!!
    ogni volta che leggo una tua ricetta mi viene l'acquolina in bocca.se ti va passa a trovarmi sul mio blog
    Azzurra

    RispondiElimina
  16. mmm che ricettina e che blog stupendo!mi unisco ai tuoi lettori.
    passa a trovarmi:
    dolcementeinventando.blogspot.it

    RispondiElimina
  17. deliziosa questa capresina!! da far venir l'acquolina in bocca :)

    RispondiElimina
  18. la caprese è troppo buona!!!

    RispondiElimina
  19. Wow le foto sono davvero deliziose.. Buonooooo

    RispondiElimina
  20. Sublime.. non ho parole.. Mi sa che oggi cucino io in Casa :-) non lo faccio da almeno 3 Mesi.

    RispondiElimina
  21. wow Fragole e cioccola ? combinazione perfetta :-)

    RispondiElimina