venerdì 22 ottobre 2010

Terrina di zucca



Dal libro " Easyfinger " della Cavoletta un terrina di zucca . Già il colore mette allegria , i semi di zucca dopo la cottura diventano croccanti , e creano un bel contrasto con la morbida terrina . Ho fatto 2 versioni , una più sottile da poter coppare per utilizzare come piccoli bocconcini , per sfiziosi finger . L'altra , in piccole terrine da servire come antipasto .
Ma quanti pregi ha questa terrina ?

Terrina di zucca

purea di zucca 400g
latte 10cl
uova 3
farina 50g
olio d’oliva 2 cucchiai
groviera 50g
panna da cucina 2 cucchiai
semi di zucca 30g
Cuocere 6-7 etti di zucca al vapore (lasciarla fino a quando sarà molto morbida), togliere la buccia e frullarla, pesare poi 400g della purea così ricavata. Mescolare la purea con il latte. In un altro recipiente, sbattere le uova, la farina, il groviera grattugiato e la panna. Aggiungere la purea di zucca.
Rivestire uno stampo di carta da forno, versare metà dei semi di zucca sul fondo, versare l’impasto e finire con l’altra metà dei semi . Infornare a 200° per 45 minuti e lasciar raffreddare completamente dopo cottura.
Il tempo di cottura per le piccole terrine è stato di 20' , per la versione più sottile , 30'

EasyFinger
di Sigrid Verbert
Ed. Gambero Rosso 2009








12 commenti:

  1. ma è troppo bella e sicuramente troppo buona!!!!!!!!!
    baci paoloc

    RispondiElimina
  2. mi piace!Un saco!E anche la versione "coppable" è molto carina!!!Un'ottima idea!Complimenti!!!

    RispondiElimina
  3. adoro la zucca, mi piace molto l'idea di usare, come hai fatto tu, anche i semi! bello davvero!
    e deve essere anche saporita...
    ps carina anche la terrina!

    RispondiElimina
  4. questa terrina ha davvero molti pregi e tu le mani d'oro :-)

    RispondiElimina
  5. @Paoloc : grazieeeee ! Paolo !
    @Unazebrapois: sono contenta che ti sia piaciuta :-) ciaoooooo !
    @Gio :eh si , i semi ....croccantini , ci stanno proprio bene :-)
    @Salamander : ma dai ! mi fai arrossire :-)))) baci baci

    RispondiElimina
  6. sai,ogni volta che vedo le foto,mi regali anche una coccola,per come prepari con cura anche nei dettagli!
    un bacio!

    RispondiElimina
  7. queste terrine sono deliziose!! E anche il loro contenuto deve esserlo..segnata e appena la zucca sarà matura la faccio cosi!!!

    RispondiElimina
  8. Buongiorno!!
    Oggi il nostro blog compie un mese e abbiamo deciso di festeggiare lanciando il nostro primo contest "Ricrea la ricetta". Partecipare è facilissimo, basta fare una nostra ricetta, scattare una foto e mandarcela! Trovi tutte le istruzioni qui http://whitedarkmilkchocolate.blogspot.com/2010/10/il-primo-contest-delle-cioccolatine.html
    Ci piacerebbe molto se partecipassi!!
    Marzia, Giovanna, Laura

    RispondiElimina
  9. ciao il tuo blog mi piace molto, complimenti per le ricette e anche per le foto! Ho aperto da poco anche io un blog culinario in cui ho inserito il link del tuo. Se vuoi dare un'occhiata e anche dei consigli mi farebbe piacere!

    RispondiElimina
  10. questa ricetta di sigrid l'ho provata anch'io qualche tempo fa ed è davvero favolosa! le tue foto sono bellissime, mi piace troppo la cocotte con il coperchio!

    RispondiElimina
  11. @Aglaia : sono contenta che ti sia arrivata questa coccola ! un abbraccio , chiara
    @Cleare: grazie , sono carine ma anche buone , provale :-)
    @Marzia : verrò senz'altro a trovarti , intanto grazie per la visita !
    @wasabi: grazie per i complimenti e tanti ...in bocca al lupo per il tuo nuovo blogghino !
    @thecookandtheguitarist: è bello vedere la stessa ricetta interpretata e realizzata in più modi , da mani diverse . Che carino il tuo blog :-)

    RispondiElimina
  12. Ecco una bellissima ricetta con la zucca, senz'altro la farò.
    Noi siamo nuove (siamo due sorelle ed abbiamo aperto da poco un blog) se ti va vienici a trovare.
    Ti seguiremo con molto piacere

    RispondiElimina