sabato 31 luglio 2010

Pesche al profumo di erba cedrina



Dopo la meravigliosa giornata della raccolta delle pesche , ora ho la cucina inondata del loro profumo . Quindi aspettatevi una raffica di ricette piene di ….......pesche bianche !
Mi sono venute in mente …......pesche in gelatina , pesche allo zabaglione , spiedini di pollo e pesche , petto d'anatra e pesche spadellate ….Direi di iniziare con le pesche in gelatina , una ricetta facile , fresca , profumata , perfetta come dessert in una cena estiva .

Pesche al profumo di erba cedrina

4 pesche bianche
100 gr lamponi
100 gr zucchero
30 foglie di erba cedrina
2 cucchiai di succo di limone
6 gr colla di pesce

Tagliare le pesche in spicchi e bagnarli con il succo di limone. Portare ad ebollizione 2 dl di acqua ,
aggiungere lo zucchero e le foglie di erba cedrina . Lasciare in infusione per 20' . Scaldare 3 cucchiai di
infusione e unire la colla di pesce , precedentemente reidratata in acqua fredda . Fare uno strato sottile di gelatina in un piatto , disporre le pesche ed i lamponi , nappare con altra gelatina e mettere in frigo per 1h prima di servire . Decorare con foglie di erba cedrina.

9 commenti:

  1. Ma che buone queste pesche!! ed anche semplicissima che si vuole . . meraviglioso!! Che profumi!! Molti baci e co
    plimenti come sempre, aspetto fiduciosa le altre ricette con le pesche!! Mi piacciono tantissimo!! Baci

    RispondiElimina
  2. che bella ricetta fresca e profumata, e anche la foto è super, complimenti sei stata bravissima!!!Ciao.

    RispondiElimina
  3. la solita burlona imbranata ha scritto il suo commento a questa tua ricetta per errore nel post pecedente ......se vuoi vai a vederlo...ma tanto lo sai che saranno complimenti più che sinceri rivolti ad una bella persona che riesce ad emozionarmi anche con delle semplici pesche bianche in gelatina

    RispondiElimina
  4. ciao chiara,un abbraccio e buone vacanze (o buon lavoro???)
    a presto!

    RispondiElimina
  5. Che belle, Chiara! Sembra di sentire il loro profumo fin qui! A me piacciono molto con zucchero e limone, ma che ne diresti di un bel gelato? Yum Yum!
    A proposito di gelato: non avevo visto la torta bellissima che hai dedicato a Livio: gelosìììììaaaa!!!

    RispondiElimina
  6. mmmmmmmmmmmm!! slurp!!
    aspetto la ricetta del pollo con le pesche!!
    un abbraccio:)))

    RispondiElimina
  7. Veramente una bella preparazione fresca fresca... ;-)

    RispondiElimina